Siti archeologici

Siti Archeologici MuraveraI SITI

La Sardegna è una terra di cultura inesplorata, con tanto da scoprire e scavare.
I siti archelogici vicini al paese di Muravera

img
Nuraghe Su Tzipiri

L'insediamento nuragico di "Monte su Tzipiri" sorge sul versante sud del complesso montuoso "Su Tzipiri" (il rosmarino) ed è composto da un nuraghe complesso...

39.36844, 9.57709

img
Domu de Janas Su Tzipiri

Questa piccola sepoltura singola del Neolitico (4.000 a.c.) è stata scolpita, con arnesi litici, su un enorme blocco di granito a poche centinaia di metri dalla salina di “Torre Salinas” e lo stagno di “Colostrai”.

39.36986, 9.58154

img
Nuraghe Sa Perdera

Il nuraghe “Costa Perdera” sorge su una piccola altura sul versante sud del “Monte Ferru” a circa mt 80 s.l.m in prossimità dei resti di un insediamento del Neolitico di cui resta ben conservata una domus de janas.

39.29857, 9.5999

img
Nuraghe Ponzianu

Realizzato sulla sommità di uno sperone roccioso sul versante sud de sa “Serra Ponziano”, a mt 376 s.l.m,. questo insediamento gode di una vista mozzafiato sulla foce del “Rio Picocca” e gli stagni di “Colostrai” e “Feraxi”

39.39553, 9.57369

Chi siamo

I Sentieri Primitivi sono un progetto dell'associazione di promozione sociale Limen Sarrabus Gerrei, ente regolarmente iscritto al RUNTS.

Fai una donazione! Con PayPal o carta di credito è facile e sicuro.

Dona adesso!

Questo sito è stato realizzato con i finanziamenti della convenzione tra il comune di Muravera e l'associazione Limen Sarrabus Gerrei per la realizzazione del progetto per la conservazione, la cura, la valorizzazione e la fruizione dei siti archeologici comunali.

Newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre attività.

Contatti

Via San Giorgio 41, 09040, Villaputzu (SU)

+3912 345 6789

Privacy Policy Cookie Policy